Esordio in Champions Samperi: “Pronti a dare il massimo”

Oggi pomeriggio nell’Arena Prienai della contea di Kaunas, in Lituania, la Feldi Eboli inizierà il suo cammino nella UEFA Futsal Champions League.

Le volpi sono atterrate lunedì sera in terra lituana e nella giornata di oggi hanno svolto l’ultima rifinitura prima del match inaugurale. Le volpi nella prima giornata si troveranno dinanzi i finlandesi del Kampuksen Dynamo.

Solo la prima squadra classificata potrà accedere al turno successivo e dunque sarà importante partire con il piede giusto: “Le sensazioni sono molto positive, sarà un qualcosa di speciale, la prima esperienza di questa società in Europa ma non per questo le nostre possibilità di andare avanti sono remote, anzi – spiega alla vigilia della gara il tecnico delle volpi Salvo Samperi – possiamo giocarcela con tutti e daremo il nostro meglio per compiere questa impresa e raggiungere il turno successivo. In ambito europeo ci sarà molta più fisicità rispetto al campionato italiano e dobbiamo farci trovare pronti. Abbiamo lavorato sia di squadra sia tecnicamente per affrontare al meglio delle squadre per noi inedite. La Feldi Eboli deve mantenere la propria identità e giocare come sappiamo”. 

Oltre il mister rossoblù, anche il capitano Carlos Dalcin è intervenuto ai microfoni della società poco dopo l’ultimo allenamento svolto all’arena Prienai: “Abbiamo lavorato molto bene nell’ultima rifinitura prepartita, loro sono una squadra molto fisica e molto capace tecnicamente. Non sarà una sfida facile e dovremmo dare il nostro massimo per avere la meglio su di loro

L’appuntamento è fissato per domani, mercoledì 26 ottobre, alle ore 14.30 italiane con diretta su futsaltv.it

La dichiarazione del Mister Samperi

Esplora

Altri articoli

MUSICISTA DEL RIONE PESCARA RITROVATO MORTO IN CASA DOPO UN MESE DAL DECESSO

Dramma della solitudine in via Raffaele Pumpo, ad Eboli. Trovato privo di vita un uomo anziano, classe 1939. Dalle condizioni in cui il corpo è stato trovato sembra che l’uomo sia deceduto da quasi un mese.
Alcuni vicini hanno chiamato la polizia municipale per verificare il cattivo odore proveniente dall’appartamento dell’uomo.
Gli agenti hanno fatto sopraggiungere sul posto anche una squadra dei vigili del fuoco per entrare dal balcone della palazzina. La salma è stata immediatamente rilasciata perché in avanzato stato di decomposizione. I vicini hanno riferito alla municipale che non vedevano l’uomo da oltre un mese.
L’uomo è stato un dipendente della Fiat per oltre 40 anni a Torino. Poi, una volta in pensione, si è trasferito ad Eboli doveva aveva un solo familiare. Era un grande appassionato di musica, infatti, comprava molti strumenti musicali tanto che era diventato molto apprezzato nell’ambito musicale locale.