Street food: il Pci mangerà il panino “straniero”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Partito Comunista Italiano di Eboli, Sezione Mario Garuglieri che si schiera a favore della manifestazione International Street Food che tante polemiche e malumori ha portato con sé.

«Le iniziative scarseggiano e le polemiche abbondano. Un atteggiamento meramente disfattista che segue il principio illogico secondo cui tra il FARE e il “non” fare, è meglio NON fare. Una logica, che si è susseguita nel tempo, d’altronde siamo stati abituati agli eventi “home made” limitati e limitanti dove i soliti noti traevano vantaggi a scapito di altri. Ma per molti è scomodo ricordarlo!


Che sia lo Street Food ora sotto il mirino dei commercianti, prima lo è stato l’evento a Santa Cecilia, ma cosa ci aspettiamo noi ebolitani? Quali sono le iniziative in grado di accontentare tutti? Nessuna! Uscendo dal “ponte di San Giovanni”, ci troviamo comuni limitrofi che abbondano di iniziative e tutte finalizzate a fronteggiare la crisi e aumentare il turismo locale. Questo significa che le attività hanno seppur una concorrenza diretta per 3 giorni, una vetrina per i restanti 362, che potrebbero sfruttare per farsi conoscere!

Aggiungiamo, inoltre, che questi eventi sono privati e che per prassi devono essere concessi dall’amministrazione, quindi i commercianti dovrebbero chiedersi cosa farà quest’ultima per “movimentare” il Natale Ebolitano e creare un introito per il paese?».

Esplora

Altri articoli

TURISMO SCOLASTICO, BITUS A POMPEI: DAL 31 MARZO AL 3 APRILE LA PRIMA FIERA DEDICATA

La Campania torna capitale del turismo scolastico e dei viaggi didattici con la prima Borsa del Turismo Scolastico e della Didattica (BITUS), in programma dal 31 marzo al 3 aprile nel Real Polverificio Borbonico a Scafati. All’interno del sito, che fa parte del Parco Archeologico di Pompei, è stata attrezzata una superficie di 3500 mq con gli stand di circa 90 espositori per accogliere il pubblico e gli addetti ai lavori.