Carenza personale al Nido Comunale: «Necessario provvedere»

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato delle firme sindacali RSU/RSA Comune Eboli e UIL/FPL che portano rispettivamente le firme di Angelo D’Acunto, Raffaele Giordano e Antonio fine.

Nel tavolo di confronto tenutosi lo scorso 22 Aprile tra le OO.SS. e l’Amministrazione Comunale rappresentata dal Vice Sindaco con delega al Personale, veniva assunto impegno di affrontare le varie questioni sollevate riguardanti le condizioni di lavoro del personale e l’organizzazione dei servizi.

Ad eccezione delle problematiche legate alla questioni riguardanti alcuni istituti inerenti la Contrattazione decentrata anno 2021, che sono giunti a conclusione, tutti i restanti impegni assunti in relazione alle questioni relative alla programmazione tecnica/organizzativa della struttura comunale e al relativo fabbisogno del personale, a tutt’oggi risultano quasi tutti disattesi.

Le scriventi, preoccupate dal progressivo spopolamento del personale dipendente dovuto a pensionamenti riguardante l’intera struttura comunale, e dalle problematiche amministrative che non consentono nuove assunzioni in tempi celeri, con la presente segnalano di provvedere con la dovuta urgenza all’adozione di  idonei provvedimenti volti a risolvere, prioritariamente, la cronica carenza di personale allo stato gravante sul servizio dell’Asilo Nido.

Servizio da sempre ritenuto una eccellenza, grazie all’alta professionalità del personale assegnato, che ancora oggi con abnegazione e spirito di sacrificio puntualmente lo garantisce.

Nel merito evidenziano la necessità di programmare nel piano del fabbisogno del personale 2023-2025, l’assunzione di personale specifico per la struttura (educatori/ausiliari), ciò al fine di evitarne la sua privatizzazione e cosa ancor più grave il suo progressivo abbandono fino alla sua chiusura (come pur paventato in sede di incontri passati).

In ragione di quanto innanzi, con la presente avanzano formale richiesta di incontro per discutere della problematica sollevata.

Esplora

Altri articoli

CONDANNATO A DUE ANNI IL GIOVANE CHE INVESTI’ E UCCISE GIUSEPPINA TANGREDI

l Gup del Tribunale di Salerno, Vincenzo Pellegrino, ha condannato a due anni di reclusione, con la sospensione condizionale, l’ebolitano L.T. 27 anni, per aver investito e ucciso a Eboli con il suo autocarro l’appena cinquantaduenne Giuseppina Tangredi e ferito gravemente un’altra donna che la vittima stava aiutando ad attraversare la strada sulle strisce pedonali.

MUSICISTA DEL RIONE PESCARA RITROVATO MORTO IN CASA DOPO UN MESE DAL DECESSO

Dramma della solitudine in via Raffaele Pumpo, ad Eboli. Trovato privo di vita un uomo anziano, classe 1939. Dalle condizioni in cui il corpo è stato trovato sembra che l’uomo sia deceduto da quasi un mese.
Alcuni vicini hanno chiamato la polizia municipale per verificare il cattivo odore proveniente dall’appartamento dell’uomo.
Gli agenti hanno fatto sopraggiungere sul posto anche una squadra dei vigili del fuoco per entrare dal balcone della palazzina. La salma è stata immediatamente rilasciata perché in avanzato stato di decomposizione. I vicini hanno riferito alla municipale che non vedevano l’uomo da oltre un mese.
L’uomo è stato un dipendente della Fiat per oltre 40 anni a Torino. Poi, una volta in pensione, si è trasferito ad Eboli doveva aveva un solo familiare. Era un grande appassionato di musica, infatti, comprava molti strumenti musicali tanto che era diventato molto apprezzato nell’ambito musicale locale.