Nasce Domycare, il nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare per i caregiver

Di Felicia Valentina Setaro

Eboli, 2 Maggio 2025 – L’associazione Noi amici dell’hospice e dell’ospedale di Eboli, su proposta dei volontari del Servizio Civile Universale 24/25, ha attivato un nuovo servizio gratuito di supporto ai caregiver, ovvero familiari di malati fragili e terminali che non vogliono delegare ad altri le cure. Il servizio prende il nome di Domycare e offre un supporto pratico nella quotidianità. Le attività svolte dai volontari comprendono lo svolgimento di pratiche burocratiche, supporto nelle attività domestiche, come la spesa, il ritiro dei farmaci, la cura di piante e animali e sostegno morale, non psicologico. La richiesta del servizio avviene mediante un semplice messaggio o telefonata, seguiti da un colloquio conoscitivo tra la famiglia da assistere e i volontari.

Una mano tesa a chi si prende cura: nasce Domycare


La sofferenza del malato nei suoi ultimi istanti di vita è condivisa da tutte le persone che vivono con lui e, in particolare, dal caregiver. Il tempo per la cura di sé stessi è indispensabile per garantire la propria salute mentale, ma questo tempo, spesso, è negato a chi si prende cura di un malato 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana. Domycare nasce proprio per questo: garantire un attimo di respiro, di sollievo nelle giornate frenetiche di chi si prende cura di malati fragili o terminali. Mediante l’attivazione del servizio è possibile richiedere lo svolgimento di pratiche burocratiche, il ritiro di farmaci nei presidi sanitari di zona o nelle farmacie, la consegna della spesa a domicilio, la cura delle piante e degli animali domestici o la sostituzione temporanea del familiare. Il servizio è offerto da volontari continuamente formati ed è rivolto a tutti coloro che vivono una situazione di sovraccarico fisico e mentale a causa del soccombere di una malattia o di un’invalidità del proprio caro.

Basta un messaggio per avere un aiuto che fa la differenza.

È possibile richiedere il servizio sia in modo continuativo che su richiesta, in accordo con i volontari. L’attivazione di Domycare prevede un primo colloquio conoscitivo per valutare le esigenze familiari e per stabilire, se richiesto, un calendario di appuntamenti, in modo da garantire un’assistenza continuativa. Sono previste varie attività di supporto alla famiglia, di ascolto e sostegno non psicologico e di compagnia. La presenza costante, anche solo telematica, dei volontari, rompe il muro di solitudine che spesso si innalza in questi casi. Il servizio Domycare sarà disponibile tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, concordando direttamente con i volontari gli orari specifici. Accedere al servizio è molto semplice: è necessario contattare l’associazione Noi amici mediante messaggio whatsapp o telefonicamente al numero 366 897 6140 o via email all’indirizzo info@hospicepereboli.it. Dopo il primo contatto, i volontari si impegneranno a organizzare un incontro conoscitivo in sede in via Apollo XI, 51, Eboli, o direttamente a casa del richiedente del servizio. Durante il colloquio verranno fornite tutte le informazioni utili, verranno chiariti eventuali dubbi e, in caso di attivazione del servizio Domycare, verrà stabilito un calendario di interventi. I volontari si impegneranno a essere, anche telematicamente, un punto di riferimento e di supporto per il familiare, che potrà servirsi del numero suddetto anche per ricevere qualsiasi informazione di tipo burocratico o riguardante strutture territoriali al servizio suo o del familiare, nonché un ascolto empatico mediante il centro di ascolto “TI ascoltiAMO”.

Le dichiarazioni del presidente De Martino

“Con Domycare vogliamo dare una risposta concreta e gratuita a bisogni reali che spesso restano invisibili. La presenza di un volontario, anche solo per qualche ora al giorno, può fare la differenza per tutta una famiglia”.

Esplora

Altri articoli