Consiglio comunale, Di Benedetto: « Rassegnate le dimissioni»

Dopo la seduta del consiglio comunale, il commento a caldo del consigliere Cosimo Pio Di Benedetto.

«Ancora una volta questa sera è emersa tutta l’incapacità politica di questa amministrazione capace, rispetto ad argomenti importanti che decidono le sorti della città, di contrapporsi come due fazioni in guerra per motivi familiari o per motivi di interesse economico.

Non hanno compreso che si tratta di amministrare una città. Non hanno compreso che se arrivano critiche dall’esterno e quindi dall’opposizione, servono per migliorare la loro amministrazione, ma soprattutto non hanno compreso che quando arrivano le critiche dall’interno della maggioranza bisogna analizzarle e capire quale possa essere la risoluzione.

Hanno atteso le 19 per capire che non avevano i numeri. Hanno atteso la seconda chiamata per capire che continuavano a non avere i numeri. Hanno elemosinato la presenza, attraverso alcuni stessi dell’opposizione di altri dell’opposizione, per garantire un numero. Tutto questo pensando che sia dovuto e pensando che la città debba piegarsi alle loro smanie di potere e di autoreferenzialità.

C’è da fare un’unica cosa per liberare la città da questa cappa che ne sta assolutamente compromettendo ogni tipo di sviluppo: rassegnare le dimissioni, che siano irrevocabili senza nemmeno attendere di poter fare ulteriori trattative, con ultimo colpo di coda, prima dei venti giorni.

Bisogna avere la forza di andare avanti e di liberare la città. Eboli rischia di scomparire da ogni mappatura della geografia della Campania».

Esplora

Altri articoli

UN CORO DI VOCI PER RACCONTARE LA SOFFERENZA DELL’ ADDIO. DAL CONCORSO LETTERARIO DELL’ASSOCIAZIONE “NOI AMICI DELL’HOSPICE E DELL’OSPEDALE DI EBOLI” NASCE L’ANTOLOGIA “LE PAROLE CHE NON HO DETTO”

Da oggi negli store Feltrinelli di tutta Italia e nelle piattaforme lafeltrinelli.it, su ISBN.it e prestissimo anche su Amazon sarà possibile acquistare il libro “Le parole che non ho detto” una antologia di racconti e poesie degli autori che hanno partecipato, da molte regioni d’Italia, al concorso letterario indetto dall’Associazione “Noi amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli”.