Duecento famiglie a rischio sfratto. Interviene Di Benedetto

Duecento famiglie a rischio sfratto. Recapitate in questi giorni le ordinanze di rilascio, pena sgombero, a cittadini ebolitani residenti in alloggi di edilizia economica e popolare, dando seguito a pregresse richieste Iacp ed Acer di Salerno.

Cosimo Pio Di Benedetto, consigliere di opposizione e capogruppo di PuntosuEboli ha protocollato un’interrogazione al Consiglio comunale sulla vicenda, evidenziando che i cittadini interessati dal provvedimento, secondo il quale sarebbero occupanti senza titolo degli alloggi, hanno riferito di aver presentato da tempo la domanda di voltura e di regolarizzazione della loro posizione di assegnatari.

«Appare evidente che una massiva azione di rilascio o sgombero avrebbe un effetto drammatico per decine di famiglie, alcune delle quali con minori, penalizzate solo da aspetti burocratici ingiustificabili. Pertanto, chiedo se, vista anche l’ultima sanatoria e la data delle comunicazioni Iacp/Acer-Salerno, gli uffici comunali abbiano, prima di emettere le ordinanze, verificato se vi erano state evoluzioni circa le posizioni amministrative dei destinatari e quanti siano i soggetti richiedenti voltura ed in attesa di provvedimento finale da parte dell’Acer Salerno», commenta il consigliere Di Benedetto.

  • Fonte Il Mattino di Salerno
    Esplora

    Altri articoli

    RINCARI: COLDIRETTI SALERNO, AGRICOLTURA IN GINOCCHIO MA CORSE ALLO SCAFFALE INUTILI 

    Mezzi agricoli fermi, difficoltà nella semina, prezzi schizzati per le coltivazioni in serra. Il rincaro dei prezzi dei carburanti e delle materie prime strangola l’agricoltura. E non va meglio per la pesca dove ormai le barche restano ferme in banchina a causa del caro gasolio. A lanciare l’allarme è Coldiretti Salerno scesa già in piazza qualche settimana fa per protestare contro l’aumento del costo delle materie prime e dell’energia.