Feldi: Guilhermao trascina la squadra ai quarti di Coppa della Divisione

La Feldi Eboli fa incetta di riconoscimenti e di vittorie nella Coppa della Divisione 2022/2023. Le volpi di Samperi si impongono per 2-9 sul campo del Sammichele trascinate da un incontenibile Guilhermaoautore di ben 5 reti. Straordinaria l’accoglienza pugliese del PalaLagravinese che, come in occasione della gara col Mirto C5, vede la sfida con i rossoblù la ciliegina sulla torta per celebrare al meglio la stagione del trentennale della squadra di casa. A conferma di ciò anche un targa consegnata al direttore tecnico Marcello Serratore da parte della dirigenza del Sammichele.

Con Glielmi in porta dal primo minuto vista l’assenza di Pasculli e Dalcin, la gara della Feldi Eboli si mette subito in discesa perchè Guilhermao si presenta come un avversario ingiocabile per i padroni di casa. Il brasiliano nei primi due minuti di gara firma una doppietta dando subito un chiaro segnale di quella che sarà la sua serata. Il Sammichele accorcia con Davila ma a metà primo tempo è Fantacele a fissare il punteggio sul 1-3. A Guilhermao però sembra non bastare il doppio vantaggio e prima firma la sua tripletta e poi serve a Venancio la palla che vale il risultato di 1-5 al termine del primo tempo.

La ripresa ricomincia da dove ci eravamo lasciati, con Guilhermao che fa ciò che vuole in campo realizzando un’altra doppietta. Le volpi tirano un po’ i remi in barca e Samperi concede spazio a chi gioca meno. Da registrare anche gli esordi di altre giovani volpi, Panico e Sansone. Nonostante i ritmi più compassati i rossoblù trovano anche la rete dell’1-8 firmata Vincenzo Caponigro e nel finale la rete di Selucio. In mezzo c’è spazio per la seconda rete personale di Davila. Punteggio finale 2-9.

Le volpi accedono così ai quarti di finale di Coppa della Divisione dove affronteranno il Meta Catania. Sarà una sfida nostalgica per il tecnico dei rossoblù Salvo Samperi, ma il mister della Feldi Eboli ha la chiara intenzione di arrivare fino in fondo alla competizione e non farà sconti a nessuno.

Esplora

Altri articoli

DEGRADO DIRCEU: LA PISCINA NATURALE HA LASCIATO IL POSTO ALLA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

Campa cavallo che l’erba cresce al Dirceu. La polemica sulle condizioni rovinose in cui versa lo stato Dirceu è esplosa sui social, di nuovo. Dopo le grandi piogge che hanno allagato per settimane l’area, ora, con il sole della stagione primaverile, la terrà s’è asciugata lasciando spazio all’ erba che cresce indisturbata nello stadio simbolo della città