Grataglie, cinghiali vicini alle case: l’incontro ravvicinato di Altieri

Erano circa le sei di questa mattina quando un residente di via Grataglie, il dottore agrario Antonio Altieri, ha avuto un inquietante incontro ravvicinato con due cinghiali.

«Prima di andare a lavoro – ha raccontato Altieri- sono solito portare il mio cagnolino a fare una passeggiata. Anche questa mattina ho fatto così, ma, appena imboccata la strada principale, uscendo dalla traversa di casa, ho notato due ombre. Due grandi ombre. Erano due cinghiali, ma penso che nei dintorni ce ne fosse qualcuno di più. Ho avuto paura e mi sono allontanato. Se si sentono braccati o minacciati possono attaccare».

La questione dei cinghiali è davvero annosa soprattutto se si considera che vagano senza meta tra le abitazioni. La strada, seppur di campagna, è molto frequentata anche da studenti che vanno a scuola a piedi barcamenandosi ora tra le buche ora tra i camion di diverse tonnellate e ora, pure tra i cinghiali.

Esplora

Altri articoli

SANITA’, BUROCRAZIA ZERO: DA LUNEDI’ UNA APP E IL NUOVO PORTALE WEB PER PRENOTARE LE VISITE SPECIALISTICHE

Parte lunedì prossimo, 11 aprile 2022, il nuovo servizio per i cittadini campani che consente di prenotare on-line le visite specialistiche. Per tutti sarà infatti possibile collegarsi al Portale Salute del Cittadino e alla App Campania in Salute, e prenotare la visita specialistica o l’accertamento diagnostico nelle strutture pubbliche aderenti al Centro Unico di Prenotazione Regionale della Campania. Basterà inserire i dati della ricetta medica.

MUSICISTA DEL RIONE PESCARA RITROVATO MORTO IN CASA DOPO UN MESE DAL DECESSO

Dramma della solitudine in via Raffaele Pumpo, ad Eboli. Trovato privo di vita un uomo anziano, classe 1939. Dalle condizioni in cui il corpo è stato trovato sembra che l’uomo sia deceduto da quasi un mese.
Alcuni vicini hanno chiamato la polizia municipale per verificare il cattivo odore proveniente dall’appartamento dell’uomo.
Gli agenti hanno fatto sopraggiungere sul posto anche una squadra dei vigili del fuoco per entrare dal balcone della palazzina. La salma è stata immediatamente rilasciata perché in avanzato stato di decomposizione. I vicini hanno riferito alla municipale che non vedevano l’uomo da oltre un mese.
L’uomo è stato un dipendente della Fiat per oltre 40 anni a Torino. Poi, una volta in pensione, si è trasferito ad Eboli doveva aveva un solo familiare. Era un grande appassionato di musica, infatti, comprava molti strumenti musicali tanto che era diventato molto apprezzato nell’ambito musicale locale.