L’Amministrazione chiude Via Ripa per Capodanno

Da pochi minuti è terminata una riunione tra la maggioranza Conte e i titolari di bar e locali della città. Obiettivo quello di costruire in sicurezza i festeggiamenti per la vigilia di Capodanno.

Erano presenti, tra gli altri, il sindaco Mario Conte, il vicesindaco Vincenzo Consalvo e l’assessore alla sicurezza Antonio Corsetto.

I giovani hanno messo assegno un’altra vittoria: erano stati loro, dopo Natale, a chiedere che fosse chiusa Via Ripa. Molti sono i ragazzi che si riversano in strada nei giorni di festa per il classico brindisi di auguri con gli amici.

L’amministrazione ha capito e convenuto che non vi fosse una strada migliore e, pertanto, Via Ripa sarà chiusa al traffico il 31 dicembre dalle 11 alle 20.45. Inoltre, verrà ridotta la viabilità per i 3/4 della strada che costeggia Piazza Della Repubblica.

«E’ una scelta importante, che arriva dopo di anni di chiusure per il Covid – affermano i consiglieri Maratea e Ruocco, primi a chiedere di annullare la delibera che vietava la movida a Natale-. La Città di Eboli torna a vivere durante le festività natalizie. Abbiamo sostenuto fermamente la chiusura delle strade per favorire momenti di convivialità tra i giovani. Crediamo che Eboli possa diventare, anche attraverso queste iniziative, un punto di riferimento per tanti giovani del territorio».

Tutto è filato liscio, infatti, a Natale, a parte l’episodio del furto della natività davanti alla chiesa di Santa Maria della Pietà, nell’entrata che si affaccia su Piazza Vestuti. Il furto, così come il vomito e l’urina trovati da Don Michele Marra sul sagrato della Chiesa, hanno indignato con poco i fedeli e i cittadini laici. A ragion veduta. Che sia festa per tutti.

Chiusa Via Ripa nel giorno della vigilia di capodanno per garantire sicurezza ai festeggiamenti di fine anno.
Esplora

Altri articoli

TURISMO SCOLASTICO, BITUS A POMPEI: DAL 31 MARZO AL 3 APRILE LA PRIMA FIERA DEDICATA

La Campania torna capitale del turismo scolastico e dei viaggi didattici con la prima Borsa del Turismo Scolastico e della Didattica (BITUS), in programma dal 31 marzo al 3 aprile nel Real Polverificio Borbonico a Scafati. All’interno del sito, che fa parte del Parco Archeologico di Pompei, è stata attrezzata una superficie di 3500 mq con gli stand di circa 90 espositori per accogliere il pubblico e gli addetti ai lavori.

DONARE SANGUE E’ COME DONARE LA VITA: DIAMO UN SENSO VERO ALLA FESTA DELLA MAMMA

Domenica 8 Maggio, ricorre la festa della mamma e per questa occasione il Centro Trasfusionale del Polo Ospedaliero di Eboli, in collaborazione con l’Avis di Giungano, ha organizzato una raccolta straordinaria di sangue. Utenti, mamme e future mamme, potranno donare dalle ore 8 alle ore 12 presso il Centro Trasfusionale del P.O. di Eboli