NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO AL PERITO PER L’OTTAVA EDIZIONE

Si terrà stasera, a partire dalle ore 18:00, la “Notte Nazionale del Liceo Classico“, un evento innovativo che sarà ospitato presso l’Auditorium del Liceo “Perito Levi” di Eboli, diretto dalla professoressa Laura Maria Cestaro. L’appuntamento è giunto alla sua ottava edizione e coinvolge, nello stesso tempo, ben 328 Licei Classici sparsi per l’Italia.

L’evento è stato ideato dal professor Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT). Sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione, con il partenariato di RAI CulturaRAI Scuola e, per il Liceo Perito Levi, il patrocinio del Comune di Eboli, la “Notte Nazionale del Liceo Classico” coinvolgerà centinaia di studenti, insieme ai loro docenti, in un evento sull’arte e cultura.

Durante la serata di domani il Liceo “Perito Levi” di Eboli sarà teatro di laboratori teatrali, concerti, laboratori STEAM e attività CLIL, Piano Lauree scientifiche, e molto altro. «La “Notte Nazionale del Liceo Classico” è più che una festa. È, innanzi tutto, un modo alternativo e innovativo di fare scuola e di veicolare i contenuti, un puntare su una formazione di natura diversa che non va a sostituire quella tradizionale, ma le si affianca in maniera produttiva e proficua», si spiega.

Dal Liceo aggiungono: «Il bello della Notte Nazionale non è solo nella Notte stessa, ma nei lunghi e laboriosi preparativi che la precedono, che fanno sì che gli studenti identifichino i locali in cui quotidianamente vivono le ansie e le aspettative di un cammino di studio con un ambiente creativo, in cui cultura vuol dire gioia, piacere di condivisione, rispetto dei tempi e delle parti. Tutti assieme, in una Italia finalmente unita nell’ideale di difesa, promozione e salvaguardia delle nostre radici più autentiche, quelle della civiltà greco-romana».

Esplora

Altri articoli

DEGRADO DIRCEU: LA PISCINA NATURALE HA LASCIATO IL POSTO ALLA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

Campa cavallo che l’erba cresce al Dirceu. La polemica sulle condizioni rovinose in cui versa lo stato Dirceu è esplosa sui social, di nuovo. Dopo le grandi piogge che hanno allagato per settimane l’area, ora, con il sole della stagione primaverile, la terrà s’è asciugata lasciando spazio all’ erba che cresce indisturbata nello stadio simbolo della città