Pdz S03: approvata la programmazione 2020. Scusate il ritardo

Approvata dal coordinamento istituzionale, con voto unanime dei presenti, la programmazione 2020. Si tratta della documentazione a rendiconto che non era stata inviata in tempo utile alla Regione Campania provocando la decisione di nomina commissariale. Dopo l’atto formale dei sindaci gli uffici stanno provvedendo alla trasmissione e al caricamento in piattaforma.

Alla riunione hanno partecipato i sindaci Cembalo di Altavilla, Monaco di Campagna, Opramolla neoeletto sindaco di Serre, Briscione di Contursi, Cennamo di Postiglione, Orco di Sicignano, Pignata Oliveto e Conte di Eboli

«Stiamo recuperando i ritardi accumulati tra il 2019 ed il 2020. Ma in ogni caso il commissariamento, se anche non dovesse essere revocato, come ci auguriamo vista la trasmissione in corso degli atti dovuti, non incide affatto sull’iter in corso per la creazione dell’azienda né sui servizi da erogare per le altre annualità» – hanno dichiarato i primi cittadini dell’ambito S3 ex S5.

Gli atti per la costituzione dell’azienda speciale sono in realtà già stati approvati dal coordinamento istituzionale, si attende solo la risposta formale della Regione Campania sul diniego all’uscita del Comune di Campagna dall’ambito per poi procedere all’approvazione nei rispettivi Consigli comunali.

Il ritardo accumulato nell’invio della programmazione del 2020 ha causato il commissariamento da parte della Regione Campania. Questa mossa sarà servita a scongiurare l’invio del commissario?

Esplora

Altri articoli

MUSICISTA DEL RIONE PESCARA RITROVATO MORTO IN CASA DOPO UN MESE DAL DECESSO

Dramma della solitudine in via Raffaele Pumpo, ad Eboli. Trovato privo di vita un uomo anziano, classe 1939. Dalle condizioni in cui il corpo è stato trovato sembra che l’uomo sia deceduto da quasi un mese.
Alcuni vicini hanno chiamato la polizia municipale per verificare il cattivo odore proveniente dall’appartamento dell’uomo.
Gli agenti hanno fatto sopraggiungere sul posto anche una squadra dei vigili del fuoco per entrare dal balcone della palazzina. La salma è stata immediatamente rilasciata perché in avanzato stato di decomposizione. I vicini hanno riferito alla municipale che non vedevano l’uomo da oltre un mese.
L’uomo è stato un dipendente della Fiat per oltre 40 anni a Torino. Poi, una volta in pensione, si è trasferito ad Eboli doveva aveva un solo familiare. Era un grande appassionato di musica, infatti, comprava molti strumenti musicali tanto che era diventato molto apprezzato nell’ambito musicale locale.