Salute in Piazza torna a Eboli: visite gratuite per la prevenzione oncologica

«Dopo un giro in lungo e in largo per tutta la provincia di Salerno, torniamo a Eboli con le visite gratuite di prevenzione oncologica» – lo annunciano le associazioni che da circa due anni organizzano giornate di prevenzione gratuita per sensibilizzare i cittadini sui temi della salute e della prevenzione.

Battipaglia, Pontecagnano Faiano, Giungano, Castelcivita, Acerno, Capaccio, Paestum, Trentinara e Oliveto Citra. Queste le città interessate dalla grande famiglia di Salute in Piazza che, grazie alla disponibilità dei medici, ha potuto garantire visite gratuite a ben oltre seicento persone.

La rete I care, che comprende le associazioni Noi Amici dell’hospice e dell’ospedale di Eboli, presieduta da Armando De Martino, Roberto Cuomo Onlus, presieduta da Vito Cuomo e Arcobaleno Marco Iagulli, presieduta da Tiziana Iervolino, insieme all’associazione Dunyaa Aps, presieduta da Thierno Birahim Diop, dunque, invita i cittadini a partecipare alla prossima giornata di prevenzione oncologica che si terrà a Eboli domenica 25 febbraio, presso la scuola Generale Gonzaga a partire dalle ore 9.

Tre le visite specialistiche a cui ci si potrà sottoporre gratuitamente:

Screening Melanoma a cura del dott. F. Longo;

Screening Mammella a cura del dott. A. Maiorino;

Screening Polmone per i forti fumatori raccolta dati preliminari a cura del dott. A. De Martino.

Esplora

Altri articoli

SANITA’, BUROCRAZIA ZERO: DA LUNEDI’ UNA APP E IL NUOVO PORTALE WEB PER PRENOTARE LE VISITE SPECIALISTICHE

Parte lunedì prossimo, 11 aprile 2022, il nuovo servizio per i cittadini campani che consente di prenotare on-line le visite specialistiche. Per tutti sarà infatti possibile collegarsi al Portale Salute del Cittadino e alla App Campania in Salute, e prenotare la visita specialistica o l’accertamento diagnostico nelle strutture pubbliche aderenti al Centro Unico di Prenotazione Regionale della Campania. Basterà inserire i dati della ricetta medica.