Francesco Giusti contro Simeone: «Si aspetti il bilancio»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere del forum dei giovani Francesco Giusti che interviene in seguito alla richiesta del coordinatore Andrea Simeone circa la possibilità di avere una sede dignitosa.

«Ancora una volta mi trovo costretto a sottolineare come le scelte del forum siano già precostituite, noi consiglieri (almeno chi non è stato eletto nelle fila del coordinatore) veniamo sempre informati solo a cose fatte. Nonostante la poca considerazione che il presidente Simeone ha nei confronti di tutti i consiglieri eletti, è sconcertante leggere un comunicato del tenore di quello odierno, l’Ente comunale è soggetto ai vincoli del redigendo bilancio, all’esito dei quali verranno stanziate le risorse in favore del Forum, ma questa è cosa nota a chiunque, basterebbe informarsi per capire che solo dopo la prossima approvazione dello stesso, le richieste potranno essere soddisfatte.

Si utilizzi il forum per fare il bene dei ragazzi ebolitani e non come strumento di contrasto ad un’amministrazione che magari è contro i padrini politici di qualcuno. Si smetta con il finto buonismo e si lavori insieme senza contrasti dettati da giovani ma già vecchi politici.»

Esplora

Altri articoli

NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO AL PERITO PER L’OTTAVA EDIZIONE

Si terrà stasera, a partire dalle ore 18:00, la “Notte Nazionale del Liceo Classico“, un evento innovativo che sarà ospitato presso l’Auditorium del Liceo “Perito Levi” di Eboli, diretto dalla professoressa Laura Maria Cestaro. L’appuntamento è giunto alla sua ottava edizione e coinvolge, nello stesso tempo, ben 328 Licei Classici sparsi per l’Italia.

TURISMO SCOLASTICO, BITUS A POMPEI: DAL 31 MARZO AL 3 APRILE LA PRIMA FIERA DEDICATA

La Campania torna capitale del turismo scolastico e dei viaggi didattici con la prima Borsa del Turismo Scolastico e della Didattica (BITUS), in programma dal 31 marzo al 3 aprile nel Real Polverificio Borbonico a Scafati. All’interno del sito, che fa parte del Parco Archeologico di Pompei, è stata attrezzata una superficie di 3500 mq con gli stand di circa 90 espositori per accogliere il pubblico e gli addetti ai lavori.