Forum dei Giovani: definite le commissioni

Di Piero Alfonso Santimone

Il neo coordinatore del Forum dei Giovani Andrea Simeone ha convocato questo pomeriggio la prima riunione dei nuovi eletti. Hanno presenziato alla riunione l’assessore alle Politiche Giovanili Alessia Palma ed il consigliere di maggioranza Vito Maratea.
I giovani del Forum hanno accolto con favore l’intervento di Pierfrancesco Savi, presidente della delegazione Onmic Eboli.
Sono stati nominati il segretario, Antonietta Melillo ed il vice coordinatore Nicolas Baldi. Per le nomine provinciali si è convenuto di affidare ad Anna Aragona il ruolo di delegata, con Francesco Pio Di Canto come vice.
Le commissioni saranno così composte

⁃   I^ Commissione "Cultura ed Istruzione" con Chiara di Benedetto responsabile, Alessandro Cariello come delegato alla cultura e Roberta Arrigo al turismo;
⁃   II^ commissione "Sociale, Inclusione e Sicurezza" Raffaella Amato e Mariagrazia Potolicchio
⁃   III^ commissione "Sport e Sviluppo" con Pasquale Magliano ed Antonio Infante
⁃   IV^ commissione "Università e Lavoro" con Andrea Rocco e Paola Petrone
⁃   V^ commissione "Sviluppo e Ambiente" con Raffaele Ardia e Francesco Cicalese 

Le commissioni si riuniranno, con cadenza da definire, con gli assessori di riferimento per discutere proposte da portare all’approvazione del Forum stesso.
Si è discusso, infine, dell’organizzazione dell’ormai imminente Denim Day, una giornata incentrata sulla sensibilizzazione e sulla lotta contro le false credenze riguardo alla violenza sessuale, volte a normalizzare le molestie.

Esplora

Altri articoli

TURISMO SCOLASTICO, BITUS A POMPEI: DAL 31 MARZO AL 3 APRILE LA PRIMA FIERA DEDICATA

La Campania torna capitale del turismo scolastico e dei viaggi didattici con la prima Borsa del Turismo Scolastico e della Didattica (BITUS), in programma dal 31 marzo al 3 aprile nel Real Polverificio Borbonico a Scafati. All’interno del sito, che fa parte del Parco Archeologico di Pompei, è stata attrezzata una superficie di 3500 mq con gli stand di circa 90 espositori per accogliere il pubblico e gli addetti ai lavori.