L’IC Matteo Ripa di Eboli protagonista in Europa con l’Erasmus plus

L’Istituto Matteo Ripa, da sempre convinto di una partecipazione vera e reale all’idea di cittadinanza europea, ha creduto fortemente nella realizzazione e nella progettazione di attività Erasmus plus (formazione, job shadowing, mobilità degli alunni) connesse ai temi dell’inclusione scolastica, della competenza digitale e della sostenibilità ambientale e tale convinzione ha pagato, tanto da essere stati accreditati nel progetto quinquennale 2022-2027 Erasmus plus.


Inoltre, sempre dal 2022 la scuola è membro del Consorzio regionale Erasmus che prevede, anch’esso, mobilità per formazione e job shadowing. Infatti, dopo avere accolto una scuola spagnola nel 2022 e una scuola francese nel 2023 per attività di job shadowing connesse al progetto Erasmus plus, il maggio 2024 vede questa volta l’Istituto Comprensivo Matteo Ripa protagonista a sua volta di attività di job shadowing per il progetto d’Istituto in Francia, in una scuola di Bordeaux e l’attività di formazione a Galway, Irlanda come membro del Consorzio regionale.

Sempre di più le attività connesse ai progetti Erasmus plus si confermano essere un ponte per l’Europa non solo per la conoscenza e l’approfondimento di metodologie, strumenti e organizzazione didattici, ma, soprattutto, un ponte efficace e meraviglioso per la creazione di relazioni personali che sono alla base di qualsiasi attività educativa.


L’arricchimento che ne deriva, infatti, non solo didattico ma relazionale e umano è impareggiabile e non ha eguali in nessun momento della vita e del percorso professionale di ciascun docente.

Esplora

Altri articoli

DEGRADO DIRCEU: LA PISCINA NATURALE HA LASCIATO IL POSTO ALLA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

Campa cavallo che l’erba cresce al Dirceu. La polemica sulle condizioni rovinose in cui versa lo stato Dirceu è esplosa sui social, di nuovo. Dopo le grandi piogge che hanno allagato per settimane l’area, ora, con il sole della stagione primaverile, la terrà s’è asciugata lasciando spazio all’ erba che cresce indisturbata nello stadio simbolo della città