XD390 chiede a Conte una targa in ricordo di Matteotti

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota stampa dell’organizzazione giovanile ebolitana XD390

«Il prossimo 10 giugno, in occasione del centenario dell’omicidio politico di Giacomo Matteotti, per mano di una squadraccia fascista, ordinato da Mussolini in persona, abbiamo chiesto al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio tutto, l’installazione di una Targa Commemorativa nella centralissima via G. Matteotti, intitolata proprio all’Onorevole nonché segretario del PSU.

Perché questa richiesta?
Stiamo vivendo un periodo storico decisivo, l’attuale governo (fascista, non dichiarandosi antifascista) ha, a più riprese, strizzato l’occhio al regime di Mussolini, sia a parole che con i fatti. Riteniamo che sia necessario più che mai, oggi, ricordare un personaggio storico che ha dato la vita per denunciare i crimini del nascente regime. L’omicidio di Matteotti ha aperto le porte ad una stagione (durante oltre 20 anni) di violenze e noi crediamo sia fondamentale, per evitare una deriva autoritaria di questo governo, conoscere e discutere della nostra storia; ricordando la forte identità antifascista di Eboli anche attraverso una piccola targa commemorativa».

Uccidete pure me, ma l’idea che è in me non la ucciderete mai

Giacomo Matteotti
Esplora

Altri articoli

UN CORO DI VOCI PER RACCONTARE LA SOFFERENZA DELL’ ADDIO. DAL CONCORSO LETTERARIO DELL’ASSOCIAZIONE “NOI AMICI DELL’HOSPICE E DELL’OSPEDALE DI EBOLI” NASCE L’ANTOLOGIA “LE PAROLE CHE NON HO DETTO”

Da oggi negli store Feltrinelli di tutta Italia e nelle piattaforme lafeltrinelli.it, su ISBN.it e prestissimo anche su Amazon sarà possibile acquistare il libro “Le parole che non ho detto” una antologia di racconti e poesie degli autori che hanno partecipato, da molte regioni d’Italia, al concorso letterario indetto dall’Associazione “Noi amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli”.