Di Filippo Vuocolo
Lo splendido borgo di Valva torna a farsi scenario di cultura, partecipazione e condivisione con la seconda edizione di Scopriamo Talenti, l’evento di beneficenza organizzato dall’associazione Gruppo Amico con il patrocinio del Comune. Venerdì 11 e sabato 12 luglio il centro storico si animerà di musica, danza e spettacolo: due serate aperte a tutti, in cui l’arte e la solidarietà si incontrano e, come illustrato nella locandina dell’evento, sommandosi forniscono come risultato un importante contributo alla ricerca.
Sul palco si alterneranno artisti, giovani talenti o semplicemente persone con tanta voglia di mettersi in gioco, provenienti da tutta la provincia, con il solo scopo di divertirsi e far divertire e, allo stesso tempo, di sostenere la ricerca contro il cancro. Nel corso di entrambe le serate, infatti, i volontari del Gruppo Amico offriranno una vasta proposta di pietanze, il cui ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC), trasformando un momento di convivialità in un gesto di partecipazione solidale concreta.
«Questo evento è nato per dare voce a chi ha voglia di esprimersi, di raccontarsi, anche solo per una sera – dichiara Mario Iannuzzi, presidente dell’associazione Gruppo Amico –. Non importa quanti anni hai o quanto sei esperto: conta la voglia di esserci, di mettersi in gioco. E poi c’è il valore in più: lo facciamo per sostenere la ricerca oncologica, perché l’arte, quando incontra la solidarietà, diventa ancora più potente».
A fare da cornice all’evento, la suggestiva Piazza Castello, alle spalle della Villa d’Ayala-Valva, uno tra i più rilevanti siti storico-artistici della Valle del Sele, recentemente riaperta in seguito ai massici interventi di restauro che hanno ulteriormente valorizzato lo splendore del parco e del castello. Valva è pronta ad accogliere i visitatori affascinati non solo dalle sue bellezze naturali, culturali ed enogastronomiche, ma anche dalla generosità e dall’autoironia caratteristici della sua comunità e perfettamente incarnati da questa manifestazione.
«Valva è sempre più un punto di riferimento culturale – afferma il sindaco Giuseppe Vuocolo –. La nostra piazza, il nostro clima più, la bellezza del contesto, la passione delle associazioni: tutto contribuisce a rendere queste serate speciali. “Scopriamo Talenti” è l’esempio perfetto di come si possa fare comunità con leggerezza e profondità, insieme».
La tradizionale ospitalità del luogo avrà un’attrattiva calamitica per tutti i turisti, che avranno l’opportunità di ritornare a Valva in occasione di eventi consolidati come la Fusillata, organizzata dal Gruppo Amico, e la Sagra della Taratella, gestita dalla Pro Loco. Un’estate ricca di eventi che non solo celebrano l’arte e la cultura, ma anche la solidarietà e la tradizione.
Un’occasione per vivere appieno l’autenticità di Valva e contribuire a una causa importante, con un sorriso e tanta voglia di condividere.
